Invisalign, un’alternativa trasparente all’apparecchio

INVISALIGN è una tecnica ortodontica nata nel 1997 in California dall’idea di due studenti che pensarono di utilizzare il sistema TAC e la stereolitografia in 3D per produrre allineatori customizzati e di materiale poco visibile capaci di effettuare movimenti ortodontici per spostare i denti. Inizia così la rivoluzione digitale che coinvolge il trattamento ortodontico sia in fase di diagnosi, grazie al software ClinCheck, sia in fase di trattamento, grazie al materiale SmartTrack.
Negli ultimi anni, gli allineatori hanno rappresentato una soluzione sempre più diffusa per adulti ed adolescenti che volevano sfuggire agli apparecchi fissi metallici tradizionali. L’uso di un dispositivo rimovibile ha portato inoltre a minimizzare gli effetti negativi legati all’ortodonzia tradizionale, permettendo ai pazienti più facili procedure di igiene orale e una migliore salute parodontale, unitamente ad un trattamento estetico e più confortevole. Negli ultimi anni l’evoluzione di questa tecnica è stata importante a tal punto che, a parte gli adulti per cui era nata, vengono oggi trattati non solo adolescenti in fase di sviluppo ma anche bambini in dentizione mista, affrontando problematiche anche di grave complessità.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: