Denti dritti ai tuoi bambini: perché l’apparecchio?

Quanti di noi rimangono indifferenti ad un bel sorriso? Quanti non hanno desiderato di averlo? Proprio l’estetica è la motivazione che più di frequente porta gli adulti oppure i loro bambini a pensare di mettere “l’apparecchio”. Non bisogna però dimenticare che una bocca in disordine, con un brutto sorriso, può nascondere anche molti problemi spesso non immaginabili. La bocca infatti permette numerose funzioni, alcune direttamente correlate come la masticazione e la deglutizione, altre apparentemente lontane come la respirazione, la fonazione e la postura. Bisogna ricordarsi che la bocca è costituita non solo di denti ma anche di muscoli, ossa, nervi, vasi sanguigni, ghiandole, ecc.

Quindi non trascuriamo l’importanza di questo splendido apparato, e soprattutto pensiamoci per i nostri bambini. Dall’età dei 6 anni ai 12-13 anni circa cadono i destini da latte, nascono i denti permanenti e avvengono importanti fenomeni di crescita. In questo lungo periodo i momenti più opportuni per intervenire possono essere diversi a seconda dei vari problemi. Per fare un esempio concreto, una delle patologie più frequenti dell’era contemporanea è il deficit trasversale dell’osso mascellare conseguenza spesso delle moderne abitudini alimentari e dei problemi di respirazione orale per allergie e smog; oggi è possibile intervenendo precocemente con “l’apparecchio” ampliare la capacità respiratoria attuando così un intervento migliorativo al benessere di tutta la vita del piccolo paziente. Finalmente non russerà più, non avrà più febbricole e pallori, e ritroverà il piacere per lo sport e lo studio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: